Diventa Avvocato con Jus Lab Corso Accreditato
Preparati al meglio per l’abilitazione forense con un corso riconosciuto e guidato da esperti!
La frequenza di una Scuola Forense accreditata costituisce condizione necessaria per poter sostenere l’esame d’Avvocato per tutti coloro che abbiano iniziato la pratica a partire dal 1/04/2022
perchè scegliere noi?
corso accreditato
docenti esperti
Programma completo e aggiornato
Lezioni in presenza
QUOTA DI ISCRIZIONE
You will be charged for the plan after the admin approves your vendor account
Quota di Iscrizione per Semestre:
-
15 Accounts
-
100 GB Space
-
1 Domain Name
-
500 GB Bandwidth
PROGRAMMA DEL CORSO
🗓 Maggio – Ottobre | Novembre – Aprile
🕒 180 ore di formazione per semestre
📍 Materie Trattate:
- Diritto Civile & Procedura Civile
- Diritto Penale & Procedura Penale
- Diritto Amministrativo & Costituzionale
- Diritto del Lavoro & Commerciale
DOCENTI

AVV. ANDREA SEVERINI
Andrea Severini si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma Tre nel settembre 2009 con una tesi in Diritto Amministrativo dal titolo “La disapplicazione degli atti amministrativi da parte del giudice ordinario”, conseguendo la votazione di 110/110 con Lode. Negli anni della formazione post lauream frequenta la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali nello stesso Ateneo, dove consegue anche il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto Costituzionale. E’ proprio il continuo contatto con gli studenti a far nascere la passione per l’attività formativa. E’ inoltre autore di numerose pubblicazioni sulle riviste giuridiche più importanti: – L’obbligo informativo del datore di lavoro nei licenziamenti collettivi limitati ad un ramo di azienda (in Riv. Giur. Lav., 2013, II, 213 e ss.); – Nota a sentenza Corte Cost. n. 23, 14 febbraio 2013 (in Giur. It., 2013, VIII-IX, 1751 e ss.); – La riforma delle Province, con decreto legge, non s’ha da fare (in Rivista Aic – Osservatorio online); – La presunta incostituzionalità del decreto Severino: tattica dilatoria o dubbio non manifestamente infondato? (in Rivista Aic – Osservatorio online); – Luci ed ombre della sentenza n. 1/2014 (in Rivista Aic – Osservatorio online). Attualmente svolge anche la professione forense, per la quale si è abilitato nel corso della sessione d’esame 2011-2012, ed è iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Roma. La passione per la formazione e l’essersi messo alla prova con un esame così impegnativo, superandolo al primo tentativo, lo portano a dar vita, insieme all’amico e collega Francesco Tassini, al progetto del Corso Jus Lab, nella speranza di poter essere d’aiuto per tutti coloro che, per dare inizio alla loro vita professionale, devono affrontare un esame per cui è necessaria la giusta preparazione.

AVV. Francesco TASSInI
Nel 2004, diplomatosi con il massimo dei voti presso il Liceo Classico Statale T. Mamiani, Francesco decide di assecondare la propria vocazione giuridica, e proseguire la tradizione di famiglia, iscrivendosi alla Facoltà di Giurisprudenza presso l’università degli Studi di Roma Tre. Durante tale corso di studi partecipa anche al programma di mobilità studentesca ‘Erasmus’, frequentando per un semestre (2008) la Facultad de Derecho presso la Universidad de Murcia, esperienza che gli consente di maturare una grande passione per le relazioni interpersonali, oltre ad una completa padronanza della lingua spagnola. Nell’ottobre del 2009 conclude il proprio percorso accademico conseguendo la laurea magistrale in giurisprudenza, discutendo una tesi di laurea in diritto commerciale dal titolo ‘Gestione di portafogli e responsabilità dell’intermediario finanziario’. Nel 2011 si diploma presso la Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali istituita presso l’Università degli Studi di Roma Tre. Nello stesso anno frequenta la Scuola Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma ‘Vittorio Emanuele Orlando’, dove rientra, per meritevolezza, tra i primi 5 candidati del corso. Nel 2012, dopo aver superato al primo tentativo l’esame di abilitazione forense, Francesco si iscrive presso l’albo degli Avvocati del Foro di Roma. Nel 2013, dopo aver partecipato con profitto al Corso di Diritto Arbitrale presso l’Istituto di Studi Giuridici ‘Carlo Arturo Jemolo’, si iscrive presso l’albo della Delegazione Italiana della Corte Arbitrale Europea – Centro Europeo di Arbitrato e Mediazione. Attualmente esercita la professione forense in proprio, nell’omonimo Studio Legale. Ha dato vita al progetto del Corso Jus Lab insieme all’Avv. Andrea Severini, amico e collega di percorso, con cui condivide la passione per la formazione e la docenza.